Altre News

Imperia, nasce il progetto “Panettiere Solidale”: per limitare gli sprechi alimentari e la produzione di rifiuti

Imperia, nasce il progetto “Panettiere Solidale”: per limitare gli sprechi alimentari e la produzione di rifiuti

Imperia. Il progetto “Panettiere Solidale” si propone di dare un riconoscimento alle Panetterie che donano il pane invenduto a fine giornata ed è finalizzato alla riduzione degli sprechi di eccedenze alimentari e alla loro distribuzione a fini di solidarietà sociale, in particolare agli indigenti e alle persone in maggiori condizioni di bisogno. L’idea ci è venuta quando ci siamo chiesti cosa potessimo fare noi ragazzi del Presidio Montalbano per migliorare in qualcosa la nostra città e l’approccio alla solidarietà in particolare con le persone in maggiore difficoltà. Insieme ad alcune insegnanti abbiamo studiato la legge 166 (approvata il 19 agosto 2016) che mira a distribuire le eccedenze alimentari o farmaceutiche a fini di solidarietà sociale, a limitare gli sprechi riducendo l’impatto sull’ambiente e la produzione di rifiuti e a contribuire ad una informazione e sensibilizzazione dei consumatori; in seguito abbiamo iniziato a delineare il seguente progetto collaborando con l’Assessorato alle Attività Educative e il Consiglio Comunale dei Ragazzi del Comune di Imperia.

Inizialmente noi ragazzi abbiamo saggiato le pratiche messe in atto dai panettieri e il loro interesse a recuperare le eccedenze alimentari, con un questionario che abbiamo somministrato a tutte le Panetterie di Imperia. Da questo è emerso come molti esercizi fossero già impegnati nella donazione di alimenti invenduti, spesso, tuttavia, senza particolare organizzazione. In base alle risposte ottenute con il questionario abbiamo diviso le panetterie tra quelle disponibili a donare direttamente ai bisognosi e quelle che hanno preferito cedere il pane a chi può occuparsi di distribuirlo o utilizzarlo in mense. In seguito abbiamo coinvolto il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Imperia che ha ideato il logo del progetto da affiggersi alle vetrine delle Panetterie che aderiscono. Abbiamo cercato di coordinare le attività delle varie Panetterie che accettavano di partecipare al nostro progetto di solidarietà organizzando noi la distribuzione, tenendo conto delle esigenze di Volontari e Panettieri. Parallelamente abbiamo proposto al Comune l’applicazione del coefficiente di sgravio fiscale sulla tassa della spazzatura previsto per le attività che “cedono, direttamente o indirettamente, tali beni alimentari agli indigenti e alle persone in maggiori condizioni di bisogno[…]” e ci auguriamo che questa richiesta, se il progetto funzionerà, possa andare a buon fine. Per dare valore e sancire l’impegno reciproco di Panetterie e volontari abbiamo sottoscritto con il Comune, le Panetterie e i Volontari un Patto di Solidarietà che definisce le linee guida a cui attenersi e sottolinea la continuità nel tempo dell’accordo stipulato.

Il giorno 15 giugno è prevista una conferenza stampa presso la sala Consigliare del Comune di Imperia in via Matteotti per illustrare il progetto alla cittadinanza e consegnare i loghi del Progetto.

» leggi tutto su www.riviera24.it