Loano. Interesseranno (ovviamente) anche la “Notte in Bianco” in programma il prossimo 23 giugno a Loano le direttive contenute nel nuovo “decreto Minniti” per l’ordine e la sicurezza degli eventi e delle manifestazioni pubbliche.
Dopo il “Mercato Europeo” in programma questo fine settimana a Savona, il grande evento di Loano che si terrà tra sette giorni è l’altro banco di prova che permetterà di valutare la bontà e l’efficacia delle nuove misure introdotte dal Governo.
“Le direttive impartite dal capo della polizia, a seguito degli eventi occorsi a Torino – spiegavano qualche giorno fa dalla Prefettura – mettono, come noto, a sistema il complesso impianto della sicurezza, intesa quale safety, insieme di norme a tutela della pubblica incolumità e security, misure a tutela del regolare svolgimento delle manifestazioni. Viene, dunque, con la direttiva in parola, evidenziata la necessità di un più stretto raccordo tra i soggetti responsabili del sistema della sicurezza, intesa nel suo duplice significato sopra descritto, prefetti e sindaci, e viene confermato il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, quale sede naturale di confronto tra le citate istituzioni. Confronto che, nel tempo, è stato comunque mantenuto costante e che, soprattutto in occasione di grandi eventi per i quali era prevedibile l’aggregazione e la movimentazione di numerosi avventori, è sempre stato tempestivamente effettuato”.