Cronaca

Un esercito di non ammessi e rimandati nelle superiori di Sanremo e Taggia, al “Cassini” lo studente più brillante: 10 in tutte le materie

Un esercito di non ammessi e rimandati nelle superiori di Sanremo e Taggia, al “Cassini” lo studente più brillante: 10 in tutte le materie

Sanremo. C’è chi esulta e chi si prepara a passare un’estate sui libri o addirittura tra gli orari del primo lavoretto. E’ questo il quadro che si scopre di fronte ai tabelloni degli istituti scolastici superiori di Sanremo, dove nel corso della giornata odierna gli studenti hanno scoperto se sono stati promossi, bocciati o rimandati. E il risultato complessivo di questo fine anno 2016/2017, appare spaccato tra l’esercito dei non ammessi nelle professionali e l’inarrestabile ondata di volti alti nei licei, seppur, anche in questo caso, compaiono numerosi coloro che non hanno superato l’anno o sono chiamati a ripresentarsi a settembre.

Al “Colombo”, l’ex ragioneria, su un totale di 324 studenti delle classi prime, seconde, terze e quarte dei diversi corsi di studio (tecnico economico, tecnologico e scientifico), 35 non sono stati ammessi alla classe successiva mentre 78 sono stati rimandanti in una o più materie. Non va meglio ai compagni del piano di sopra, quelli del “Marconi”, l’Ipsia, dove esattamente 40 studenti sono stati bocciati e 46 rimandati. Non è andata meglio agli iscritti delle professionali “Ruffini – Aicardi”: all’alberghiero ad Arma di Taggia su 483 studenti 122 non hanno superato l’anno e 179 devono ripresentarsi agli esami di riparazione a settembre mentre alle ex commerciali a Sanremo su 236 studenti i non ammessi alla classe successiva sono stati 20 e quelli con sospensione di giudizio 58.

Poco più meritevoli invece i liceali, e tanto quelli dell’ “Amoretti” quanto quelli del “Cassini”. All’inizio degli scrutini, su delle classi prime, seconde, terze e quarte del Liceo delle Scienze umane tradizionali e a indirizzo economico e sociale, su 233 alunni, 20 sono stati i bocciati e 50 i rimandati per una o più materie. Buoni risultati sono stati conseguiti anche al Classico (161 studenti, 25 giudizi sospesi, 1 non ammesso alla classe successiva), al Linguistico (353 studenti, 52 giudizi sospesi, 14 non ammessi alla classe successiva e allo Scientifico (240 studenti, 36 giudizi sospesi;  7 non ammessi alla classe successiva), dove proprio in quest’ultimo indirizzo troviamo lo studente più brillante della città dei fiori: Simone Dusi della 5F, ammesso all’esame di Stato con tutti 10 in pagella.

» leggi tutto su www.riviera24.it