Cronaca

57 nuovi cuochi professionisti

57 nuovi cuochi professionisti

Tra loro Nicolò Ricci, 25 anni, di Pontremoli. ALMA, XXXV edizione del Corso Superiore di Cucina Italiana. 

Sono 57 gli studenti che hanno conseguito il titolo di cuoco professionista, al termine di un percorso di studi della durata di 10 mesi. L’esame finale è stato condotto da una commissione composta da chef in rappresentanza di 24 differenti ristoranti stellati.

PARMA – Al termine di un percorso formativo della durata di 10 mesi, ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana ha promosso cuochi professionisti 57 giovani studenti (età media: 24 anni), provenienti da tutta Italia: sono infatti 15 le Regioni rappresentate. L’ultimo ostacolo che i candidati della XXXV edizione del Corso Superiore di Cucina Italiana hanno dovuto superare prima di ottenere il diploma è stato costituito dall’esame finale: la commissione di valutazione era composta da chef di ben 24 ristoranti stellati Michelin, coordinati dal Direttore Didattico di ALMA chef Matteo Berti. Tra i tanti maestri della cucina d’autore italiana presenti, si possono ricordare, ad esempio: Stefano Arrigoni, Herbert Hintner, Andrea Incerti Vezzani, Marc Lanteri, Giancarlo Morelli, Giuseppe Tinari e Pasquale Laera, un vero e proprio modello per tutti gli studenti di ALMA. Laera, infatti, dopo gli studi a Colorno e dopo aver lavorato al fianco di uno chef come Antonino Cannavacciuolo, ha a sua volta conquistato la stella Michelin al Ristorante “La Rei”, del Boscareto Resort, a Serralunga d’Alba (Cuneo).

» leggi tutto su laspezia.cronaca4.it