Savona. Un non comune marangone, uccello marino di medie dimensioni, è stato raccolto dai volontari della Protezione Animali nel porto di Savona.
“Il volatile è stato scorto in difficoltà da alcuni portuali su uno dei moli e che hanno avvertito l’Enpa per il recupero. Un successivo controllo veterinario ha accertato la buona salute del soggetto che, dopo alcuni giorni di cure ad una zampa leggermente ferita ed un sostanziosa alimentazione a base di pesci, è stato liberato in una zona idonea della costa” spiegano dall’associazione animalista.
“Il marangone, probabilmente per i cambiamenti climatici noti a tutti, sta spostando il suo areale verso nord fino alla Liguria, con colonie che stanno sparendo in Sicilia e crescendo nei mari toscani, sardi e corsi. Vive fino a circa 15 anni, nidifica su costoni rocciosi e si ciba di pesci, che cattura abilmente sott’acqua con immersioni anche profonde; unici suoi nemici sono gli ami da pesca e diversi soggetti feriti sono stati soccorsi dai volontari Enpa negli anni scorsi nel finalese” concludono dall’Enpa.