Ventimiglia. E’ sotto gli occhi di tutti che la situazione sulle sponde del fiume Roja è ormai di degrado assoluto, soprattutto per “la presenza di un numero rilevante di migranti che ha dato luogo ad accampamenti improvvisati”. Ad aver chiesto al Comune di prendere immediati provvedimenti, non è stata solo la cittadinanza, ma anche l’ASL che, a seguito di un sopralluogo ha evidenziato una “situazione di degrado e pericolo sotto il profilo igienico sanitario per la popolazione ed in particolare si evidenzia che la presenza di rifiuti nell’alveo del fiume comporta un chiaro pericolo di inquinamento microbiologico delle acque superficiali, delle acque marine e del suolo”.
Anche nel corso di una riunione tenutasi in Prefettura lo scorso 21 giugno, “è stato convenuto di dare corso con urgenza ad eseguire una prima serie di interventi di pulizia e rimozione dei rifiuti presenti all’interno dell’alveo del fiume Roia, nel tratto compreso tra il ponte Doria-ponte autostradale, a tutela dell’igiene e sanità”.
Per questo motivo il sindaco Enrico Ioculano ha firmato un’ordinanza con la quale ha incaricato la Docks Lanterna, la società che si occupa dell’igiene urbana a Ventimiglia, di occuparsi di una “pulizia straordinaria delle aree lungo le sponde, sinistra e destra, del fiume Roja, dal ponte Doria al ponte autostradale e dal ponte ferroviario al Centro sportivo Morel”.