Sport

Pugilato, spettacolo a Cogoleto per il trofeo Rossetto

Pugilato, spettacolo a Cogoleto per il trofeo Rossetto

Cogoleto. Un palazzetto gremito di pubblico ha fatto da palcoscenico, la sera di domenica 25 giugno a Cogoleto, alla manifestazione sportiva del 2° Trofeo Rossetto di pugilato, dove si sono disputati 11 incontri con atleti genovesi e rappresentanze di società sportive piemontesi, lombarde, liguri e toscane. Questa manifestazione sportiva, di recente costituzione, segna già un appuntamento di livello, che ben promette per il futuro di diventare un evento pugilistico istituzionalizzato nella Superba.

Aprono la competizione per i 64 Kg Tommaso Valle della Rossetto Boxe di Genova e Mirko Castrogiovanni de La Spezia Boxe: i due pugili, senza risparmiarsi, danno vita ad un bell’incontro molto equilibrato e caratterizzato da colpi puliti e netti che si è concluso con la vittoria ai punti dell’atleta spezzino. Quindi è il turno per la categoria 60 kg di Simone Vona della Rossetto Boxe che riesce, meritatamente e dimostrando buone doti complessive, a spuntarla ai punti contro un ammirevole Fadel Manne, capace atleta marocchino della A.S.D. Testudo di Piacenza.

La Kermesse procede in ascesa: per i 60 Kg femminili incrociano i guantoni sul ring Sara Stirpe, giovane promessa diciannovenne elité 2 del pugilato ligure, della Rossetto Boxe di Genova, e Marika Caccavalle della Bergamo Boxe, due ottime atlete che hanno saputo dare vita a uno degli incontri più spettacolari della serata per tecnica, potenza e velocità di esecuzione degli scambi, una battaglia emozionante e sentita tanto dalle atlete, che hanno dimostrato determinazione ferrea e desiderio ardente di vincere, quanto dal pubblico che le ha supportate con emozione e partecipazione. Una lezione equilibrata di virtù e scherma pugilistica, sacrificio e preparazione atletica che non poteva che portare ad un meritatissimo verdetto di parità per queste leonesse del quadrato, di cui sicuramente sentiremo ancora parlare, che hanno brillantemente dimostrato come il pugilato sia principalmente una disciplina di carattere. Sara Stirpe dopo l’incontro ha dichiarato: “ho affrontato un’avversaria davvero impegnativa e capace con la quale ho saputo dar vita a una lotta senza quartiere e ad un match visivamente spettacolare. Sono molto contenta di essermi misurata con Marika, questa è stata per me una bella esperienza di crescita.”

» leggi tutto su www.genova24.it