Politica

Regione, siglato accordo con associazioni titolari farmacie e AssoFarm: garantita tracciabilità e ottimizzazione degli ordini

Regione, siglato accordo con associazioni titolari farmacie e AssoFarm: garantita tracciabilità e ottimizzazione degli ordini

Regione. Siglato oggi il nuovo accordo tra l’Azienda Ligure Sanitaria Alisa, l’Unione Ligure delle Associazioni dei Titolari di Farmacia e Assofarm per la distribuzione dei farmaci del PHT, ovvero del Prontuario Ospedale-Territorio, e il servizio Cup-web. Verrà utilizzato un nuovo applicativo informatico in grado di assicurare la tracciabilità dei farmaci nell’erogazione di questo servizio pubblico. L’accordo riguarda la distribuzione di oltre 1 milione di farmaci ogni anno.

“Questo accordo – afferma il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – si pone l’obiettivo di superare possibili sprechi generati da sistemi non omogenei e che non garantiscano una vera prossimità di accesso. Questo accordo, inoltre, va incontro alle esigenze dei cittadini più fragili, affetti da patologie croniche o dimessi dall’ospedale, evitando in particolare a chi vive nel nostro entroterra di dover percorrere chilometri per reperire i farmaci presso le strutture sanitarie. In questo modo garantiamo un servizio di prossimità, grazie alla presenza capillare di quasi 600 farmacie sul territorio. Tutto questo è il frutto anche della riforma del sistema sanitario che abbiamo realizzato”.

In base all’accordo la Liguria riconosce il ruolo professionale, capillare, continuo, efficiente e sicuro del servizio svolto dalla farmacia, individuandola quale presidio territoriale e parte integrante del servizio sanitario regionale. Le farmacie pubbliche e private convenzionate si impegnano a loro volta a collaborare attivamente con Alisa e con Regione Liguria per contribuire al governo e al contenimento della spesa, mettendo a disposizione il “sistema delle farmacie” che opera nell’interesse e a garanzia della tutela dei cittadini.

» leggi tutto su www.ivg.it