Altre News

“In me, sin da piccola, altruismo e giustizia”. Oggi il sogno di Cinzia Siccardi diventa sportello sociale comunale

“In me, sin da piccola, altruismo e giustizia”. Oggi il sogno di Cinzia Siccardi diventa sportello sociale comunale

Bajardo. Una volta alla settimana, il giovedì mattina dalle ore 9 alle 11.30, uno sportello ‘sociale’, aperto gratuitamente a chiunque – dunque anziani ma anche a famiglie con bambini – per ottenere consigli, disbrigo di pratiche o sostegno organizzativo e/o sanitario alla persona. A Bajardo da giovedì 22 giungo il sogno di Cinzia Siccardi è diventato un servizio comunale effettivo e già frequentatissimo con successo. L’ufficio di Cinzia Siccardi si trova al piano terra del comune “Un ufficio tutto mio (affianco allo studio medico e all’assistenza sociale), nel quale poter essere d’ascolto e d’aiuto andando ad operare là dove per molti lettere e burocrazia sono fonte di stress. Un servizio dedicato agli altri ma che fa bene innanzitutto a me stessa perché mi infonde serenità e mi riempie il cuore di motivazione”.

Il progetto era già nato nel 2010, ideato e protocollato da Cinzia stessa all’epoca del sindaco Jose Littardi nonché inviato alla Comunità Europea. Ma adesso è finalmente ottimizzato e adottato, e stavolta a pieno titolo, dalla nuova amministrazione  di cui Cinzia è capogruppo con delega ai servizi sociali  nella consapevolezza che la società cambia e l’attenzione alle persone è diventata un’esigenza, maggiormente in una provincia che invecchia sempre di più come la nostra. Di questo trend Bajardo è specchio tanto che una recente stima racconta che il paese è anziano per il 75% rispetto al totale della popolazione (altissima, tra l’alto, la percentuale degli ultra 85enni).

Dolcezza e al contempo determinazione caratterizzano l’essenza profonda di Cinzia che da piccola voleva fare l’avvocato, proprio per essere voce dei più deboli. “In nome di questi valori per me fondamentali, spesso ho vissuto una vita controcorrente con non poche difficoltà. Le mie convinzioni sono state però sempre più forti dei pregiudizi esterni. Ed oggi questo mio ruolo comunale è la conferma che darsi agli altri e farlo con senso etico è quanto mai necessario”. Conosciuta a Sanremo per essere stata la segretaria storica del medici Lolli (senior e poi junior), nell’obiettivo di Cinzia c’è quanto prima la conclusione del proprio percorso universitario conseguendo la laurea presso la Facoltà di Genova nel ramo di giurisprudenza ‘Studio sociale in direzione della personaper la quale la sua tesi verterà proprio sul servizio sociale a Bajardo.

» leggi tutto su www.riviera24.it