Altre News

Il presidente di Confartigianato Imperia Enrico Meini a Roma per l’incontro sugli indici di affidabilità fiscale

Il presidente di Confartigianato Imperia Enrico Meini a Roma per l’incontro sugli indici di affidabilità fiscale

Imperia. I nuovi indici sintetici di affidabilità fiscale, istituiti per sostituire gli studi di settore, sono al centro di una serie di incontri, presso la sede SOSE a Roma, con le Associazioni di Categoria ed i rappresentanti dei vari settori economici. SOSE – Soluzioni per il Sistema Economico Spa – è una Società per Azioni costituita dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (88%) e dalla Banca d’Italia (12%).

La Società, operativa dal 1999, svolge tutte le attività di analisi strategica dei dati e di supporto metodologico all’Amministrazione Finanziaria in materia tributaria e di economia d’impresa. Questi incontri, che vedono la presenza dei tecnici di SOSE e dell’Agenzia delle Entrate, hanno l’obiettivo di effettuare un primo confronto sui risultati della sperimentazione avviata che segna il passaggio dagli studi di settore ai nuovi ISA. Ieri, in occasione della riunione dedicata al comparto della manifattura, è intervenuto a Roma il presidente della Confartigianato di Imperia Enrico Meini, in qualità di presidente nazionale dei Panificatori.

Durante l’incontro si è discusso dei principi che hanno portato all’introduzione di questa novità e dei parametri sui quali si basa per la verifica delle congruità di ogni settore. Il presidente Meini in particolare ha portato l’attenzione su due temi, importanti per tutto il comparto alimentare e manifatturiero, sui quali è necessario un ulteriore approfondimento per aspetti lacunosi o migliorabili. Si tratta della questione “scorte”, con il materiale acquistato e presente in deposito che attualmente comporta un ingiustificato ribasso della valutazione di congruità, e degli “avanzi” con il prodotto invenduto sul quale non si prevede ancora una determinazione certa.

» leggi tutto su www.riviera24.it