Altre News

“Viaggio della memoria”, Aned Savona organizza una visita ufficiale ai campi di concentramento

“Viaggio della memoria”, Aned Savona organizza una visita ufficiale ai campi di concentramento

Vado Ligure. Il Segretario della Sezione Anpi di Vado Ligure Simone Falco parteciperà al Viaggio della Memoria, organizzato dall’Associazione degli ex deportati di Savona dal 29 giugno al 4 luglio, che prevede una visita ufficiale ai Lager Nazisti di Terezin e ad Auscwitz Birkenau.

La delegazione sarà composta, oltre ai rappresentanti delle Associazioni resistenziali, dai famigliari degli ex internati della nostra provincia e dagli iscritti Aned. “Durante la visita ai Campi di Sterminio saranno deposte tre corone ai sacrari in ricordo delle vittime innocenti della barbaria nazifascista e sarà ricordata dall’Aned Amato Ester, oggi novantenne che vive a Savona, che venne deportata nel 1944 dall’isola di Rodi ad Auschwitz dove perse tutta la sua famiglia, verrà ricordata Montini Maria nata a Vado contadina e deporta ad Auschwitz, ricorderemo anche Isola Luigi deportato politico di Varazze che partecipò agli scioperi del 1 marzo 1944 e venne deportato a Mauthausen e poi ad Auschwitz e tanti altri uomini e donne” spiegano dall’Anpi.

Saranno deposte tre corone di alloro che sono state gentilmente concesse dai Sindaci dei Comuni di Savona, Vado Ligure e Quiliano, tre territori dai quali durante l’occupazione nazifascista furono deportati migliaia di nostri concittadini facenti parte della Lotta di Liberazione. “Dopo il Viaggio con gli studenti di maggio al Campo di Sterminio di Mauthausen, la Sezione Aned di Savona ha voluto organizzare questo pellegrinaggio, rivolto ad un pubblico adulto per ricordare i nostri caduti nei Lager nazisti e per lanciare nuovamente quell’appello scritto 72 anni fa da chi è sopravvissuto alla deportazione e ha contribuito nel percorso di pace e giustizia sociale che dovrebbe essere il pilastro della nostra democrazia e della nostra libertà , e che questo messaggio è stato posto al centro dell’ossario nel appelplatz del Campo di Mauthausen rivolto alle future generazioni nella costruzione di un futuro senza mia più guerre e massacri ‘Imparino i vivi dal destino dei morti’” concludono gli organizzatori.

» leggi tutto su www.ivg.it