Imperia. Ritorna, anche questa estate, la grande musica d’autore in città. E’ stata presentata questa mattina nella sala Giunta del comune di Imperia il grande nome della musica italiana che suonerà alla vigilia di ferragosto in calata Cuneo, a Oneglia. Lo scorso anno la protagonista del concerto evento dell’estate era stata Sarah Jane Morris, la cantante inglese aveva avvolto con la sua calda voce gli spettatori presenti, con un concerto dalle note blues con incursioni nel jazz e anche nel rock. Quest’anno i ritmi saranno più vivaci e diversi, restando, sicuramente, su un altissimo livello di qualità musicale e artistico. Ad infiammare il concerto di agosto ci sarà Eugenio Bennato, definito dalla stampa musicale, uno tra i più grandi esponenti attuali della musica popolare. L’artista partenopeo presenterà il 14 agosto alle 21.15, sul palco allestito in Calata Cuneo, le sue “Canzoni di Contrabbando”, brani tratti dal suo ultimo lavoro discografico e anche i grandi successi della sua carriera. Sarà un concerto vivace, coinvolgente, attraversato dalle note della taranta, di cui Bennato è uno fra i massimi esecutori italiani nel mondo, una serata in cui la cultura si coniugherà con il divertimento. La serata sarà arricchita dai brani che saranno eseguiti dal maestro di fama internazionale e di origini imperiesi, Crhistian Lavernier, da poco reduce da una tournèe in Giappone “Sono molto contento di ritornare nella mia città a suonare-afferma Lavernier-“quest’anno ci sarà sul Eugenio Bennato e la sua taranta, è una delle tradizioni storiche del nostro paese e sono molto contento che sia a Imperia”. La musica Di Bennato e le noti coinvolgenti della taranta, come “colonna sonora” del Mediterraneo, sbarcherà ad Imperia per infiammare e far muovere anche gli animi più reticenti. “Si cercherà di unire la parte culturale con qualcosa di più fruibile per il pubblico, per i turisti” spiega Francesca Nebiolo, artist manager, “Eugenio Bennato è un artista conosciuto in tutto il mondo, uno dei cantautori più bravi che abbiamo in Italia e porterà qualcosa di coinvolgente, sicuramente divertente che speriamo faccia ballare il pubblico”. “E’ una soddisfazione portare a casa questo grande risultato, è un evento di grande valenza artistica” afferma l’assessore Simone Vassallo “è un appuntamento che dovrebbe interessare tutto il pubblico, dai più giovani ai meno giovani, e auguriamo che in questa serata di vigilia di ferragosto, che si sta realizzando con non poca fatica, sia dal punto di vista economico che organizzativo, si riuscirà a raggiungere un grande risultato, grazie alla collaborazione del maestro Christian Lavernier, coinvolto nella realizzazione di questo evento. Sul palco avremo un grande artista come Eugenio Bennato con 11 elementi”-continua l’assessore Vassallo-“E’ il quarto anno di fila che si offre alla cittadinanza e ai turisti un concerto gratis dopo i grandi nomi degli scorsi anni come Antonella Ruggero, Dodi Battaglia e Sarah Jane Morris”. Il tour“Canzoni di Contrabbando”, è un grande riassunto del percorso creativo di Eugenio Bennato, artista che si è sempre riferito ad un linguaggio stilistico e ad un circuito alternativo rispetto ai modelli della musica leggera. Un percorso che parte da “Brigante se more” – brano dei primi anni ’80 un inno spontaneamente scelto, al di fuori della logica discografica, da centinaia di migliaia di voci del sud – fino all’ultima composizione, “Monpère et ma mère”, unico inedito della raccolta. Ma una delle protagoniste della serata sarà anche l’energia della taranta che dalla arcaica favola popolare irrompe nella realtà contemporanea per conquistare e scaldare i cuori del pubblico.
La grande musica di Eugenio Bennato e le note magiche della taranta nel concerto evento dell’ estate di Imperia
