Cronaca

Donazione organi sulla carta di identità: approvato ordine del giorno in Consiglio regionale

Donazione organi sulla carta di identità: approvato ordine del giorno in Consiglio regionale

Liguria. E’ stato approvato all’unanimità l’ordine del giorno, presentato da Angelo Vaccarezza (FI) e sottoscritto dal collega del gruppo Claudio Muzio, che chiede alla giunta di sollecitare i Comuni della Liguria, che non sono in grado di offrire ai propri cittadini la possibilità di esprimere al momento del rilascio/rinnovo della carta d’identità l’assenso o il diniego alla donazione degli organi, a mettere in atto tutte le procedure previste dalla legge per consentire l’inserimento della suddetta dichiarazione e a far conoscere questa possibilità tramite una campagna informativa diretta ai cittadini, “considerati l’alto valore sociale dell’iniziativa e gli importantissimi benefici pratici che ne deriveranno” dice Vaccarezza.

Il consigliere ha rilevato che la donazione di organi e tessuti “rappresenta un atto di solidarietà verso il prossimo, un segno di grande civiltà e rispetto per la vita, un’efficace terapia per alcune gravi malattie e, in alcuni casi, l’unica soluzione terapeutica per determinate patologie non altrimenti curabili”.

Attualmente infatti, il numero di Comuni che si sono adeguati a questa direttiva è piuttosto ridotto. “È necessario che su questo tema tutti siano allineati – dichiara Vaccarezza – la donazione di organi è un atto di solidarietà e di grande senso civico, nel rispetto della vita, ma non solo: è un’efficace terapia per alcune serie patologie e a volte l’unica soluzione per malattie altrimenti incurabili. Purtroppo però, in Liguria, come nel resto d’Italia, resta critica la disponibilità degli organi utilizzabili, nonostante l’eccellenza raggiunta nel nostro Paese in termini di professionalità, di efficacia dei risultati e di interventi realizzati”.

» leggi tutto su www.ivg.it