Cronaca

Spenti gli incendi nell’imperiese: il bilancio più grave nel comune di Olivetta San Michele che ha perso 80 ettari di bosco

Spenti gli incendi nell’imperiese: il bilancio più grave nel comune di Olivetta San Michele che ha perso 80 ettari di bosco

Imperia. Domati nella notte gli incendi che in questi ultimi tre giorni hanno devastato l’entroterra dell’estremo lembo occidentale di Liguria. I vigili del fuoco, coadiuvati dai volontari antincendio, hanno avuto ragione sulle fiamme dopo un incessante lavoro che li ha visti per tre giorni e due notti impegnati sul territorio.

L’incendio più ampio, quello tra i comuni di Airole e Olivetta San Michele, ha distrutto ottanta ettari di macchina mediterranea e bosco, arrivando a lambire il centro abitato: per spegnere le fiamme è stato necessario anche l’intervento di due canadair e dell’elicottero antincendio.

Spento nei giorni scorsi anche l’incendio divampato sulla strada statale 20 del Colle di Tenda tra le frazioni Roverino e Porra nel comune di Ventimiglia.
Ma le fiamme non hanno risparmiato neppure la valle Arroscia: colpita anche Rezzo per la terza volta in poco meno di quaranta giorni. Anche in questo caso, oltre ai vigili del fuoco nelle operazioni di bonifica sono rimasti i volontari delle squadre antincendio, mentre dall’alto i mezzi aerei hanno effettuato lanci continui di acqua.

» leggi tutto su www.riviera24.it