Politica

No alla stop della stagione venatoria per incendi e siccità, Enpa: “La caccia non si tocca (M)mai”

No alla stop della stagione venatoria per incendi e siccità, Enpa: “La caccia non si tocca (M)mai”

Savona. “Articolo 19, comma 1 della legge quadro nazionale sulla caccia: ‘Le regioni possono vietare o ridurre per periodi prestabiliti la caccia a determinate specie di fauna selvatica di cui all’articolo 18, per importanti e motivate ragioni connesse alla consistenza faunistica o per sopravvenute particolari condizioni ambientali, stagionali o climatiche o per malattie o altre calamità’”. E’ sulla base di questa norma che, di fronte ad una eccezionale siccità e a devastanti incendi, la Protezione Animali e le altre associazioni animaliste hanno chiesto, a livello nazionale, di sospendere temporaneamente ogni attività di caccia, in attesa di un miglioramento delle attuali pesanti condizioni ambientali.

“Il netto e fulmineo rifiuto della giunta Toti ad accogliere la richiesta non fa meraviglia. L’articolo 19 è forse stato applicato, in 30 anni della sua vita, una sola volta; a piazza Deferrari può esserci il centrodestra o il centrosinistra, in Liguria possono avvenire alluvioni, siccità, nevicate, incendi ma la caccia non si tocca, (M)mai” attaccano dall’Enpa di Savona.

“Le motivazioni del diniego sono sempre inconsistenti, perché quelle vere sono di carattere elettorale, non volendo (M)mai dispiacere alla categoria dei cacciatori, sempre di meno ma ritenuti ancora politicamente potenti. Eppure nell’attuale situazione sarebbe bastato sospendere ogni tipo di caccia, anche al capriolo, solo per qualche settimana in attesa delle prime piogge: i piani di abbattimento dei 1.388 caprioli savonesi non sarebbero stati intaccati e neppure quelli al cinghiale, con la caccia riaperta subito dopo ma dimostrando un po’ di umanità e rispetto della legge; tanto, come ora dicono anche gli scienziati del settore, la caccia non ha più alcuna influenza sulla riduzione del numero degli animali in presunto esubero” concludono dalla Protezione Animali Savonese.

» leggi tutto su www.ivg.it