Genova. 1.760 passeggeri controllati, 4,5 ore di controlli, 20 addetti tra personale Amt e Polizia Municipale, 140 sanzioni emesse, 7,9% il dato relativo all’evasione misurata: sono questi i numeri della campagna di verifica intensiva svolta questa mattina tra piazza Fontane Marose e la metropolitana, dalle 7.15 alle 11.45. Le attività di verifica intensiva fanno parte del piano di lotta all’evasione perseguito dall’Azienda e si aggiungono alla verifica ordinaria svolta quotidianamente.
Ogni mese vengono programmate almeno 4 verifiche intensive con la Polizia Municipale, la presenza degli agenti in supporto ai verificatori Amt ha come valore aggiunto l’efficace identificazione dei trasgressori per contrastare le false dichiarazioni di identità.
All’attività di questa mattina è intervenuto il Vice Sindaco Stefano Balleari: “In Amt stiamo affrontando diverse e differenti problematiche però tutte con il medesimo approccio: condivisione con i vertici aziendali accompagnato da una verifica sul campo parlando con le persone che si occupano e vivono il problema in maniera operativa ogni giorno. Questo è stato lo spirito di oggi, vedere di prima persona come agiscono i verificatori per poi parlare con loro, condividerne preoccupazioni e spunti di miglioramento. Il biglietto si deve pagare perché non è solo una questione di rispetto nei confronti di tutti coloro che viaggiano regolari, ma è soprattutto un modo per migliorare il servizio, dobbiamo lavorare perché tutti paghino, la logica deve essere pagare tutti per avere un servizio sempre migliore”.