Sanremo. “Con il presente comunicato esprimiamo preoccupazione circa l’inversione della viabilità del tratto
di Via Galileo Galilei che indirizzerà il traffico dallo svincolo dell’Aurelia bis verso via Galilei (quartiere Polo Nord) e Corso degli Inglesi, in una zona altamente popolata da residenti, con insediamenti che vanno dalle molteplici attività commerciali, alle scuole, palestre ecc, senza contare che i mezzi di soccorso dovranno modificare il tragitto, allungando i tempi per raggiungere le strutture ospedaliere.
Abbiamo ricevuto l’invito a partecipare a delle riunioni organizzate spontaneamente dagli abitanti delle zone che vengono coinvolte in questo progetto le quali hanno lamentato la scarsa comunicazione ed informazione preventiva circa il progetto di questa amministrazione. L’unica certezza è che sono iniziati dei lavori per l’istallazione di alcuni semafori, oltre alle richieste d’incontro con l’amministrazione per delucidazioni in merito che non hanno portato a nessun risultato se non quello di confermare la prosecuzione e la conclusione dei lavori.
Riteniamo che il trattamento riservato dall’amministrazione a chi lavora o abita in questi popolosi quartieri sia inadeguata anche se l’assessore ed il sindaco si trincerano dietro alla “sperimentazione” che comunque produrrà costi per le casse pubbliche e disagi per l’utenza con ricadute negative sul commercio di vicinato. Le strade di Sanremo, lo sappiamo, non sono sufficienti a gestire il traffico specialmente nei periodi di punta, quindi è un argomento delicatissimo modificare la viabilità. È opportuno che si facciano tutti i passi necessari a partire da studi puntuali sulle ricadute che questi progetti porteranno alla città.