Carcare. Un gruppo di ragazzi del liceo Calasanzio di Carcare “volano” a Napoli a Palazzo Reale per ritirare una medaglia d’argento conquistata grazie a un ottimo secondo piazzamento nell’ambito del concorso “Adotta un monumento”, gara a carattere nazionale, promossa dall’associazione Napoli Novantanove, con il patrocinio del Miur e del Ministero dei beni culturali e dell’Istruzione.
“E’ proprio il caso di dire – affermano dalla scuola – che in questo caso il percorso di Alternanza scuola-lavoro, voluto dalla legge 107/15 anche per i licei, è stata l’occasione giusta per dare vita a un’iniziativa che non solo si è rivelata un’ottima opportunità di crescita e di formazione per gli studenti coinvolti, ma ha anche fatto guadagnare all’istituto valbormidese, l’unico in tutta la Liguria, un prestigioso riconoscimento”.
Il monumento adottato è stato “Palazzo rosso”, l’ex dopolavoro dell’Acna nel Comune di Cengio, un edificio anni ’30 in stile neoromanico, con un teatro che è divenuto il fulcro della vita culturale e mondana cengese e non solo. I ragazzi, coordinati dalla professoressa Daniela Olivieri, lo hanno visitato, conosciuto e vissuto, partecipando come semplici spettatori e talvolta come aiuto staff degli eventi proposti (concerti, conferenze, spettacoli teatrali). Poi hanno reso il palazzo protagonista di un docufilm della durata di tre minuti con il quale hanno partecipato e vinto il concorso nazionale.