Economia

Anno del cibo italiano, Coldiretti: “Anche la Liguria preserva i tesori dei piccoli borghi”

Anno del cibo italiano, Coldiretti: “Anche la Liguria preserva i tesori dei piccoli borghi”

Liguria. Il 2018 è stato proclamato l’anno del cibo italiano nel mondo, e per inaugurarlo al meglio prenderà il via oggi con “I tesori nascosti dei piccoli comuni”, manifestazione organizzata da Coldiretti e Fondazione Symbola presso il centro congressi di Palazzo Rospigliosi, in via XXIV Maggio 43, a Roma.

L’iniziativa è volta a far conoscere le specialità territoriali conservate da generazioni negli angoli più remoti del Paese, e permetterne, attraverso lo studio, la valorizzazione e la tutela. Oggi saranno presentati i prodotti tipici dei comuni con meno di 5 mila abitanti, che raccontano la storia di un patrimonio naturale, paesaggistico, culturale ed artistico senza eguali per la popolazione locale, ma anche per il numero crescente di turisti italiani e stranieri, alla ricerca dei tesori nascosti del Belpaese.

L’Italia ha un patrimonio enorme dal punto di vista enogastronomico e il Made in Italy, ormai, è riconosciuto in tutto il mondo come sinonimo d’eccellenza e grazie all’esclusivo studio su “Piccoli comuni e tipicità” (dati Coldiretti Symbola), oggi a Roma si potranno conoscere fino in fondo i numeri, le dimensioni e la mappa, di questa ricchezza straordinaria divisa Regione per Regione.

» leggi tutto su www.ivg.it