Sport

Ciclismo, la Regione Liguria: “Il Trofeo Laigueglia uno dei migliori veicoli per la promozione del territorio”

Ciclismo, la Regione Liguria: “Il Trofeo Laigueglia uno dei migliori veicoli per la promozione del territorio”

Laigueglia. Durante una recente trasmissione televisiva si è discusso di promozione turistica, di outdoor, di destagionalizzazione del turismo e di quelli possono essere i mezzi migliori per mettere in luce il territorio e quindi di conseguenza poter sostenere le attività che operano in esso. Erano presenti le realtà più disparate e provenienti da ponente a levante, ma l’attenzione dell’assessore regionale al turismo Giovanni Berrino e dell’assessore Rregionale allo sport Ilaria Cavo si è posata in particolar modo sul ciclismo ed a quello che manifestazioni come il Trofeo Laigueglia creano come ricaduta.

Ad una precisa domanda sulla promozione e su quali fossero i mezzi migliori per evidenziare il territorio l’assessore regionale al turismo Giovanni Berrino dichiara: “Manifestazioni come il Trofeo Laigueglia, l’Appennino e soprattutto la Milano-Sanremo anche se apparentemente non portano un riscontro immediato di presenze turistiche elevate, fanno sì che grazie alle riprese di immagini in diretta, si possa ammirare in tutto il mondo il territorio e questo da un punto di vista promozionale produce uno spot incredibile soprattutto all’estero. Per quanto riguarda il Trofeo, essendo lo stesso una corsa che si svolge in un territorio limitato con partenza ed arrivo sempre a Laigueglia e con un antipasto costituito dalla presentazione delle squadre il giorno precedente e con la possibilità di incontrare i propri idoli per le vie del centro storico realizza comunque un ottimo numero di presenze sul territorio”.

L’assessore allo sport Ilaria Cavo afferma “Il ciclismo è sicuramente uno degli sport da sostenere e Regione Liguria lo ha fatto. Il Trofeo Laigueglia che abbiamo affiancato e sosteniamo nuovamente ha permesso come diceva il collega Berrino di promuovere il nostro territorio grazie anche all’accordo con i Borghi più Belli d’Italia e grazie soprattutto a quelle immagini che sono andate in giro per il mondo. Questo è uno degli esempi dove lo sport e la promozione sono più calzanti e più sinergici“.

» leggi tutto su www.ivg.it