Genova. Oggi Regione Liguria e Trenitalia firmeranno il contratto di servizio per il trasporto regionale per i prossimi quindici anni. Una scelta sulla quale Assoutenti, Consulta Ligure Consumatori Utenti e Comitati Pendolari liguri federati promettono di vigilare “sulla corretta applicazione delle garanzie per abbonati e viaggiatori”.
“Prendiamo atto di questa legittima scelta della Regione, sulla quale la Regione sarà misurata politicamente dagli elettori a fine mandato e dal Tavolo Tecnico Trasporti, per quanto riguarda l’applicazione di tutte le clausole di garanzia per abbonati e viaggiatori” spiegano Assoutenti, Consulta Ligure Consumatori Utenti e Comitati Pendolari liguri federati.
“In questo senso, ricordiamo che il Tavolo Tecnico Trasporti lo scorso 27 dicembre, alla presenza dell’Assessore Gianni Berrino, delle Associazioni dei Consumatori e dei Comitati Pendolari, ha stabilito l’inserimento nel nuovo contratto di servizio con Trenitalia dei punti richiesti da tempo dalle associazione di rappresentanza dell’utenza e in particolare: calcolo dei ritardi non più solo da origine a destinazione ma anche nelle stazioni intermedie; bonus di linea per gli abbonati in caso di mancato rispetto degli standard di servizio; progressiva riduzione dei tempi di percorrenza nell’arco della durata contrattuale dovuta all’implementazione di materiali rotabili performanti e adeguamenti infrastrutturali”.