Cronaca

Canottaggio Speciale: 3 Festa del Remo a Trieste

Canottaggio Speciale: 3 Festa del Remo a Trieste

LA SPEZIA – Gran pavese issato sul pennone della Società Triestina Canottieri Adria organizzatrice della terza edizione della Festa del Remo con la collaborazione del Comune di Trieste e della Consulta disabili Regionale, sabato mattina, per l’apertura della Festa del Remo del Friuli Venezia Giulia, che veniva tenuta a battesimo, al numero 2 del Pontile Istria, dalle Società del Canottaggio Speciale che hanno Sfilato con il loro entusiasmo ed i loro sorrisi sotto gli sguardi compiaciuti dei famigliari presenti. Il gruppo più numeroso, era proprio quello della società ospitante, che da 12 anni sta curando con certosina competenza un Settore che sta dando grandi soddisfazioni, e ospiti d’onore gli Atleti Speciali della Tevere Remo di Roma, la Velocior di La Spezia e dell’Armida di Torino.

Vecchie conoscenze che più volte si sono ritrovate in questi anni nelle manifestazioni a carattere nazionale, assieme ai nuovi, presentati in una sfilata sul pontile dell’Adria, dal Presidente della Federcanottaggio Massimiliano d’Ambrosi con la Presenza del Coordinatore Nazionale Canottaggio UISP Pino Cocco. Prima dell’apertura dell’evento, la lettura di Un Atleta Speciale del giuramento degli Special Olympics: “Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze.” Era quindi via ai Preliminari di Indoor Rowing e prima delle Finali le gare delle Staffette unificate.

Alla fine delle gare la premiazione alla presenza della Federcanottaggio regionale, del Presidente dell’Adria Fegitz, di Mauro Morassut del Presidente della Consulta Territoriale delle Associazioni delle persone con Disabilità, del Coordinatore Nazionale Canottaggio UISP Pino Cocco e delle loro famiglie il Presidente della Provincia di Trieste, con un passato da canottiere ha espresso il compiacimento per l’iniziativa dedicata agli Atleti ed alle Società presenti pervenute da tutta Italia. La Canottieri Velocior del Presidente Domenico Rollo seguiti dai tecnici Rebecca CORSONI e Francesco BERNUL raccoglieva una medaglia d’oro con Luca TEDESCHI, argento per Federica GRANATO, Bronzo per Gloria CATTANI e ottimi piazzamenti per Francesco NIERI e Marco NICOLI alla sua prima partecipazione alle gare di Indoor Rowing, nella Staffetta unificata il sodalizio spezzino si imponeva al terzo posto con Gloria CATTANI, Francesco NIERI, Luca Tedeschi e Pino COCCO

» leggi tutto su laspezia.cronaca4.it