Cronaca

Seconda giornata di CISLInsieme con al centro la solidarietà: i giovani devono imparare a dialogare con gli anziani

Seconda giornata di CISLInsieme con al centro la solidarietà: i giovani devono imparare a dialogare con gli anziani

LA SPEZIA –  La seconda giornata della  40esima edizione di CISLinsieme, è dedicata alla solidarietà. Oggi pomeriggio al Centro Allende  è stato presentato il progetto Anteas sul tema: “La solidarietà tra le generazioni attraverso le arti”.

Sono intervenuti  Antonio Carro segretario  generale Ust  Cisl La Spezia, Antonio  Montani segretario generale  Fnp Cisl La Spezia  e Mario Borromeo  presidente  Anteas  La Spezia. L’incontro si è concluso con lo spettacolo teatrale “Il Pianeta delle Parole”  che pone  l’accento sul dialogo e la collaborazione tra le generazioni chiamando in campo le arti, il teatro, la danza, la musica, le arti visive, così da  stimolare la convivialità tra le persone in modo semplice, immediato e armonioso. Lo spettacolo è stato realizzato  dagli alunni della scuola primaria  e secondaria  della Spezia in collaborazione  con Anteas, per la regia di Alessandro Albertini. Per Carro, con questa giornata dedicata alla solidarietà “abbiamo voluto sviluppare questo tema in quanto si vive in una società sempre più complicata dove le persone sono sempre più sole  e in particolar modo  gli anziani. Il nostro sindacato vuole  portare avanti questi valori, per  questo incrementeremo delle  iniziative in questo settore”.

Montani ha ricordato che i pensionati  “rappresentano la gran parte della società e anche in Cisl sono numerosi. Ogni anno a Firenze il sindacato  organizza  il “Festival  delle Generazioni” e anche quest’anno lo faremo, l’obiettivo è porre l’attenzione sul mondo  delle persone  anziane  che si trovano ad essere sempre più sole.  Bisogna aprire un dialogo tra le varie  generazioni. Borromeo ha sottolineato che  Anteas “ha pensato di fare questo progetto in quanto  la solitudine nelle persone della  terza età è in continuo aumento. Il nostro obiettivo è quello di far dialogare  i giovani con le persone anziane anche all’interno dei Centri Anziani dislocati sul territorio. Nella nostra provincia gli anziani sono il 30 per cento della popolazione”.

» leggi tutto su laspezia.cronaca4.it