Cronaca

Il giovane ricercatore Gianni Ciofani ha pubblicato un volume sulle nanoparticelle intelligenti

Il giovane ricercatore Gianni Ciofani ha pubblicato un volume sulle nanoparticelle intelligenti

Fondamentali contro le patologie tumorali.

LA SPEZIA – Gianni Ciofani, 35 anni, originario di Monterosso al Mare, professore associato presso il Politecnico di Torino e ricercatore senior dell’Istituto Italiano di Tecnologia, è l’autore di un prestigioso volume dal titolo “Smart Nanoparticles for Biomedicine” (Nanoparticelle intelligenti per la biomedicina), pubblicato dalla casa editrice scientifica Elsevier,. Uno studio in cui il giovane professore riassume lo stato dell’arte della nanomedicina di ultima generazione, ossia di quelle tecniche che prevedono l’utilizzo di nanotecnologie “intelligenti” per il trattamento di problematiche biomedicali. In particolare, vengono descritte diverse categorie di nanomaparticelle in grado di trasportare farmaci e di rilasciarli nelle zone interessate dalle patologie in seguito ad opportuni stimoli ambientali esterni. Di speciale interesse sono le patologie tumorali e quelle neurodegenerative.

<Ogni capitolo – ha spiegato il professor Ciofani – è curato da un gruppo esperto a livello mondiale del rispettivo settore, e vengono affrontati esempi di nanoparticelle basate su polimeri, su lipidi, nanoparticelle inorganiche, etc. ognuna di queste classi di nanomateriali ha la capacità di agire “attivamente” sulle cellule con cui viene posta in contatto modulandone quindi le attività. Il professor Ciofani, proiettato verso una carriera scientifica luminosa,

» leggi tutto su laspezia.cronaca4.it