Altre News

Migliorare l’efficienza energetica a casa, i consigli per la ristrutturazione

Migliorare l’efficienza energetica a casa, i consigli per la ristrutturazione

Oggi, con i costi esorbitanti che hanno raggiunto luce e gas, migliorare l’efficienza energetica del proprio appartamento è diventata una necessità improrogabile. Se poi la casa ha bisogno di qualche lavoro di manutenzione, non c’è occasione migliore per intervenire su ambo i fronti.

I costi di una ristrutturazione per l’efficientamento energetico
Prima di procedere con i lavori per trasformare la propria abitazione in una casa a basso impatto ambientale bisogna ovviamente verificare le condizioni dell’appartamento e le sue esigenze reali. I costi infatti dipendono dal tipo di abitazione, dalle sue condizioni e dai materiali che decideremo di usare, insieme alle eventuali guarniture. Il modo migliore per avere un’idea sul costo dei lavori è quello di richiedere dei preventivi a diverse imprese edili.

Per non perdere tempo nella ricerca di un professionista nella propria zona si può ricorrere al servizio offerto da portali come ad esempio Ristrutturazioni.com, che permettono di cercare specialisti che effettuano ristrutturazioni a Genova e di richiedere subito un preventivo. In questo modo è possibile confrontare i costi delle varie imprese della zona e farsi un’idea della cifra che si andrà a spendere con i lavori di ristrutturazione.
Ma quali sono i principali lavori che si possono applicare alla propria casa per migliorarne l’efficienza energetica?

» leggi tutto su www.riviera24.it