Savona. La corte d’appello di Genova ha confermato la sentenza di primo grado con la quale, nel maggio del 2017, il tribunale di Savona aveva fatto cadere l’accusa di diserzione per l’ex maresciallo e comandante della stazione dei carabinieri di Albisola Salvatore Martinez.
L’ex militare (è stato riformato dall’Arma per motivi di salute) era finito a giudizio per diserzione perché, secondo l’accusa, era andato in licenza per più di cinque giorni (per la precisione dal 22 al 27 dicembre del 2014) senza la necessaria autorizzazione. Già il giudice Francesco Giannone aveva però pronunciato una sentenza di non doversi procedere per mancanza di condizione di procedibilità dopo aver riqualificato il reato contestato all’imputato in quello di allontanamento illecito. Un verdetto confermato anche questa mattina in secondo grado.
L’avvocato Ignazio Carta, che difendeva Martinez con la collega Mara Tagliero, da subito aveva sostenuto che non ci fossero i presupposti per contestare la diserzione visto che l’allora maresciallo aveva chiesto una licenza ordinaria solo per le giornate del 22, 23 e 24 dicembre, mentre per le giornate di Natale e Santo Stefano (il 25 e 26) la sua assenza dal lavoro era giustificata dal riposo settimanale.