Altre News

Sicurezza: Loano, Albenga e Finale Ligure mettono a sistema le telecamere di videosorveglianza

Sicurezza: Loano, Albenga e Finale Ligure mettono a sistema le telecamere di videosorveglianza

Loano. E’ destinata a rafforzarsi ulteriormente la collaborazione tra le polizie municipali di Loano, Albenga e Finale Ligure, che dal 2009 sono riunite in associazione. Dopo aver creato una Centrale Operativa Unica, un Ufficio Unico per la Tutela del Territorio ed un unico Ufficio di Infortunistica Stradale, ora le amministrazioni comunali delle tre cittadine rivierasche hanno intenzione di condividere anche le telecamere di videosorveglianza pubblica presenti sui rispettivi territori.

I tre Comuni hanno elaborato, insieme alla Prefettura, un “Patto Territoriale per la Sicurezza” che prevede l’installazione di apparati di videosorveglianza in determinate aree del tessuto urbano e, soprattutto, la messa a sistema di circa 300 telecamere di contesto e di quelle in grado di leggere le targhe dei mezzi in transito, con la possibilità di veicolare i flussi di dati verso le centrali operative delle varie forze dell’ordine. Il progetto ha un costo complessivo di 290 mila euro, che dovrebbero provenire interamente dal fondo da 37 milioni di euro messo a disposizione dal ministero dell’interno per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza da parte dei Comuni nel triennio 2017-2019.

“I tessuti urbani di Loano, Albenga e Finale Ligure – spiega il sindaco di Loano Luigi Pignocca – sono caratterizzati da rilevanti flussi di traffico nazionali ed internazionali: ogni anno, sui territori dei tre comuni transitano oltre 50 milioni di veicoli (di questi, ben 11 milioni solo sul tratto loanese della via Aurelia). Inoltre, in tutte e tre le città sono presenti plessi scolastici ed edifici istituzionali, insediamenti di stranieri senza fissa dimora, locali notturni e si registrano fenomeni di abusivismo commerciale, occupazioni abusive e altre problematiche simili. Visti questi elementi, è importante rafforzare la portata e l’incisività delle azioni di indagine, prevenzione e contrasto dell’illegalità messe in atto dalle singole polizie locali creando una sinergia operativa tra i tre comandi e, in senso più ampio, con le forze dell’ordine dello Stato”.

» leggi tutto su www.ivg.it