Cronaca

Traffici portuali dopo il crollo del Ponte Morandi: “tiene” il porto di Savona

Traffici portuali dopo il crollo del Ponte Morandi: “tiene” il porto di Savona

Savona. “I dati di traffico del Sistema portuale a fine ottobre 2018, nel confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente, evidenziano gli effetti negativi indotti dal crollo del ponte Morandi che, nel complesso, hanno determinato un rallentamento nel trend di crescita seppure con dinamiche differenti rispetto ai segmenti in cui si articola l’offerta portuale complessiva”.

Lo fa sapere l’autorità, che è poi scesa nello specifico dei dati, che evidenziano la “buona tenuta” del porto di Savona nei mesi successivi alla tragedia, ma è negativo il trend per il porto di Genova.

“In particolare, – hanno spiegato, – per quanto concerne il traffico containerizzato, dopo una crescita a due cifre nel passaggio tra il 2016 e il 2017 (+14,4 per cento), il dato a tutto ottobre 2018 registra -0,8 per cento in termini di tonnellate e +0,4 per cento relativamente al numero di TEU movimentati. A questo proposito è opportuno sottolineare come, da un approfondimento effettuato sui dati di traffico relativi al trimestre agosto-ottobre 2018, la contrazione della movimentazione dei container, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, si attesti su una percentuale pari al -9 per cento”.

» leggi tutto su www.ivg.it