Cronaca

A Cairo illustrato lo studio epidemiologico: più tumori allo stomaco e leucemie rispetto al resto della regione

A Cairo illustrato lo studio epidemiologico: più tumori allo stomaco e leucemie rispetto al resto della regione

Cairo Montenotte. Regione, Provincia, Asl 2, Arpal, Ist e Comune di Cairo insieme per illustrare lo studio epidemiologico. Nel teatro Chebello, oggi, si è parlato innanzitutto di qualità dell’aria e di ambiente. La Regione ha attivato nel 2017 un percorso che prevede anche l’aggiornamento in materia di emissioni (il cui piano è fermo al 2006). Genova, La Spezia e Busalla sono le criticità regionali nel mirino di un piano di azione, ma i monitoraggi sono in continua evoluzione. Per quanto riguarda la Val Bormida, Mazzucca, Farina e Bragno sono le stazioni fisse dell’Arpal, e a breve ne verrà sistemata una quarta richiesta dal Comune.

I grafici dimostrano che il Biossido di zolfo è sempre al di sotto dei limiti di legge. Per il biossido di azoto il limite è stato superato solo un paio di volte, Nessun esubero nemmeno per il PM 10. Il benzoapirene ha invece quattro superamenti del valore obiettivo.

Dall’Ist di Genova è stata redatta l’ indagine descrittiva, cioè generatrice di ipotesi, sull’aumento di patologie all’apparato digestivo. Periodo per la mortalità individuato, una forbice di 25 anni, dal 1988 al 2012, e i ricoveri dal 2000 al 2013 per tumore allo stomaco, al colon-retto, all’apparato respiratorio, linfomi, leucemie, tutti tumori maligni.

» leggi tutto su www.ivg.it