Liguria. Prodotti in plastica monouso negli stabilimenti balneari e per salvaguardia del santuario dei Cetacei. Su questi argomenti sono state presentate due interrogazioni nel corso della seduta odierna del Consiglio regionale.
Giovanni Lunardon (Pd) ha presentato un’interrogazione, sottoscritta dal collega di gruppo Luca Garibaldi, in cui ha chiesto alla giunta di valorizzare le esperienze dei locali con accesso alla spiaggia che hanno già deciso in questa stagione di ridurre o eliminare le plastiche monouso e di promuovere, assieme ad ANCI, un tavolo con i Comuni per uniformare, nei tempi indicati dal Parlamento Europeo, le ordinanze balneari e vietare l’utilizzo negli stabilimenti e nei locali con accesso alla spiaggia di contenitori per alimenti e bevande in materiale plastico a vantaggio di quello compostabile.
Marco De Ferrari (Mov5Stelle) ha presentato un’interrogazione, sottoscritta dai colleghi del gruppo, in cui ha chiesto alla giunta di adottare provvedimenti per imporre il divieto di utilizzo di plastiche monouso sulle aree demaniali marittime. Il consigliere ha ricordato che il 27 marzo 2019 è stata approvata dal Parlamento europeo la direttiva sula riduzione di prodotti di plastica e l’ordine del giorno titolato approvato all’unanimità nella seduta del 01 agosto 2017 con il quale la Giunta regionale si è impegnata ad attivarsi affinché venissero potenziate le misure di tutela del “Santuario dei Cetacei”.