Altre News

A Loano il convegno su “La comunicazione social dei Comuni e della polizia locale”

A Loano il convegno su “La comunicazione social dei Comuni e della polizia locale”

Loano. E’ in pieno svolgimento a Loano il convegno su “La comunicazione social dei Comuni e della polizia locale” promosso dall’assessorato dalla polizia municipale del Comune di Loano per fare il punto della situazione sul rapporto tra il mondo dei social network e quello di Comuni e polizia locale, rapporto che nel XXI secolo si è fatto sempre più stretto e che tuttavia per mantenersi positivo ed utile deve seguire ben precisi binari.

Il sindaco di Loano, Luigi Pignocca, nota: “Tutti noi trascorriamo gran parte del nostro tempo su telefonini e tablet, ormai sempre più funzionali. Alla luce di questa rivoluzione tecnologica, le amministrazioni comunali devono cambiare modo di comunicare con la cittadinanza, in maniera da trasmettere i propri messaggi nel modo più rapido possibile. Anche per questo, come Comune abbiamo avviato e stiamo per portare a termine il rifacimento del sito istituzionale e quello dell’associazione delle polizie locali di Loano, Albenga e Finale Ligure. Questo è il modo giusto per veicolare le tante iniziative portate avanti dalla pubblica amministrazione”.

Samanta Arsani dell’area polizia locale della Regione Emilia-Romagna aggiunge: “Nel 2014 abbiamo lanciato una sperimentazione che ormai è per noi uno standard di servizio: si tratta dell’apertura di pagine e profili ufficiali delle polizie locali sui social network. Oggi siamo qui a raccontare la nostra esperienza. Per noi si tratta di una vera e propria modalità di erogazione del servizio, non solo di un modo di comunicare: se la polizia locale è la polizia della comunità, allora deve essere presente anche in questo nuovo spazio di socialità. Ciò porta benefici immediati per i cittadini, che riescono ad avere informazioni autentiche e immediate, per gli agenti, che riescono a raggiungere un numero sempre maggiore di persone e per l’identità stessa del corpo di polizia locale”.

» leggi tutto su www.ivg.it