Imperia. I poliziotti della questura e dei commissariati potranno contare su un accordo sindacale che definisce i criteri in base ai quali il questore dovrà informare i sindacati sui servizi di ordine pubblico prevedibili e programmabili effettuati su tutto il territorio provinciale.
Oggi la delegazione del Siap composta dal dirigente nazionale Roberto Traverso, dal segretario regionale Alessandro Dondero e da quello provinciale Bruno Grosso ha, appunto, incontrato il questore di Imperia Cesare Capocasa
«Un accordo importantissimo -commenta una nota – che arriva con ben 9 anni di ritardo visto che il Dipartimento della Pubblica sicurezza nel lontano 2010 diramò una circolare esplicativa con la quale definiva già allora tali procedure. Seppur si debbano ancora fare passi avanti sugli orari di lavoro, dobbiamo riconoscere la concreta e costruttiva disponibilità del questore Capocasa che ha accolto la richiesta del Siap di aprire al più presto le trattative negoziali con tutti i sindacati, andando così a sanare anni e anni di vuoto contrattuale sull’argomento ordine pubblico. Nel dettaglio abbiamo previsto il coinvolgimento delle organizzazioni sindacali per i servizi di ordine pubblico espletati in orari particolarmente penalizzanti in modo da esplicitare ed affrontare costruttivamente le criticità operative che possono gravare sui poliziotti impegnati nei servizi di ordine pubblico».