Regione. Sono stati approvati dalla Regione i criteri e le modalità per la concessione dei contributi annuali al volontariato di protezione civile, in sostituzione di quelli approvati nel 2014. Lo annuncia il consigliere regionale Angelo Vaccarezza.
I contributi in oggetto sono articolati in una quota fissa, pari al 90 per cento dell’ammontare delle risorse a tal fine disponibili sul bilancio di previsione annuale, e in una quota, pari al 10 per cento, a titolo di riconoscimento dell’efficienza dell’operato del Volontariato.
La quota fissa è ripartita tra tutte le organizzazioni convenzionate, alle seguenti condizioni: il contributo complessivamente concesso ai coordinamenti del volontariato di protezione civile ed antincendio boschivo della Provincia di Savona e della Provincia di La Spezia, ai quali è affidata la gestione dei poli regionali di protezione civile, non può eccedere il 28 per cento della quota fissa per ciascuno dei due coordinamenti; il contributo complessivamente concesso ai coordinamenti del volontariato di protezione civile ed antincendio boschivo della Provincia di Genova e della Provincia di Imperia non può eccedere il 22 per cento della quota fissa per ciascuno dei due coordinamenti; il contributo complessivamente concesso alle organizzazioni nazionali non può eccedere il 50 per cento della quota fissa.
La quota del 10 per cento del contributo, invece, può essere assegnata a seguito della positiva valutazione circa l’effettiva risposta, da parte delle organizzazioni convenzionate, di ottemperare alle richieste regionali relative ai compiti e impegni oggetto delle convenzioni sottoscritte con ciascuna di esse.