Triora. Terra di Confine in collaborazione con il Comune di Triora organizza tre seminari di avvicinamento alla falconeria, cinofilia, equitazione.
Tre appuntamenti annuali ormai conosciuti da amanti del settore. Il primo appuntamento sarà il 7 marzo, su falconeria, gestione del rapace, volo libero e metodi di caccia. Partendo dalla Mongolia, dalle potenti e grandi aquile si concluderà con i pregiati falconi in Europa. La falconeria come arte nobile è ormai entrata come Patrimonio Unesco. Normativa e autorizzazioni al volo libero e spettacoli. Saranno ospiti il responsabile dell’Unesco, Ciro Esse, sezione di Sanremo, la dottoressa Valentina Borgna, responsabile centro di controllo comprensorio Alpino. Il relatore sarà Sabina Camarda, dir.tecnico Terra di Confine e responsabile tutela fauna protetta e recupero cavalli problematici.
Il secondo appuntamento sarà il 14 marzo e tratterà la gestione del cane problematico e il quotidiano, leggere il linguaggio del cane e saper riconoscere le espressioni per poi avere una corretta gestione. Presentazione del nucleo cinofilo di ricerca persone di terra di confine in collaborazione con la protezione civile di Ventimiglia. A cura di Davide Nizza, addestratore-educatore Enci, responsabile nucleo cinofilo della protezione civile di Ventimiglia.