Sanremo, all’istituto Colombo incontro sul tema dei bambini soldato

Sanremo, all’istituto Colombo incontro sul tema dei bambini soldato

Sanremo. Una giornata all’insegna della cultura e dell’attualità quello organizzato dall’istituto Colombo di Sanremo e di Arma di Taggia nell’aula magna gremita di studenti e docenti, in occasione dell’incontro con la dottoressa Michela Berta del Centro Nord/Sud del Consiglio d’Europa su “Le sfide etiche della comunità internazionale nella gestione del fenomeno dei bambini soldato”, all’interno del Progetto “la Responsabilità della memoria”.

Un tema di drammatica attualità quello dei bambini-soldato e in continuo aumento, nonostante l’ampia legislazione internazionale che ne vieta il reclutamento. I bambini continuano ad essere impiegati nei conflitti armati in modo smisurato. Si tratta di un fenomeno complesso, di cui la dottoressa Berta ha analizzato in maniera puntuale le diverse implicazioni: dagli aspetti politico- sociali alle cause strutturali: povertà, malattie e il nuovo modo di condurre le guerre, con il proliferare di armi leggere a basso costo e di facile reperimento e che impiegano i bambini come soluzione low cost.

La prospettiva giuridica è stata particolarmente approfondita attraverso i tre diversi quadri legislativi (diritto umanitario internazionale, diritti umani e diritto penale internazionale) e le risposte date dalla comunità internazionale per combattere il fenomeno e tutelare i minori durante e dopo un conflitto.

» leggi tutto su www.riviera24.it