Regione. Questa mattina il consiglio regionale ha approvato all’unanimità il disegno di legge 277 “Disciplina degli interventi per favorire la diffusione delle tradizioni liguri nel mondo e a sostegno dei liguri emigrati”.
Attraverso questa legge la Regione promuove iniziative per conservare e consolidare i legami con le comunità di liguri all’estero per mantenere vive e tramandare le tradizioni liguri e favorire il legame con la terra d’origine delle giovani generazioni discendenti dagli emigrati liguri. A questo scopo viene favorito l’associazionismo fra i liguri all’estero e vengono sostenute le associazioni più rappresentative che operano in Italia o all’estero a favore dei liguri nel mondo, anche mediante la concessione di contributi; vengono promossi studi, ricerche, conferenze e pubblicazioni sulla storia dell’emigrazione e sul ruolo dei liguri nelle vicende dei Paesi nei quali sono stati accolti; viene sostenuta la diffusione, fra le comunità dei liguri all’estero, di pubblicazioni, materiale audio e audiovisivo, anche su supporto digitale, utile per rinsaldare e sviluppare i rapporti culturali con la terra d’origine.
Fra gli obbiettivi della legge c’è anche la promozione di iniziative culturali e sociali, rivolte in particolare ai giovani discendenti da emigrati, per diffondere la conoscenza della lingua e della cultura italiana, della storia e delle tradizioni liguri. Un aspetto qualificante riguarda la promozione dell’integrazione dei liguri, dei coniugi e dei loro discendenti che rientrano dall’estero per risiedere in Liguria, agevolando il loro inserimento negli istituti scolastici, nelle attività produttive, anche attraverso servizi di orientamento al lavoro e corsi di formazione e riqualificazione professionale.