Economia

Scuole materne paritarie e nidi d’infanzia accreditati: crescono gli stanziamenti regionali

Scuole materne paritarie e nidi d’infanzia accreditati: crescono gli stanziamenti regionali

Liguria. Ammontano a 787.000 euro i contributi erogati dalla Regione alle scuole materne paritarie e ai nidi d’infanzia accreditati in Liguria, per un totale di 246 strutture educative, frequentate da circa 10.500 bambini. I finanziamenti sono a valere sul 2019 e sono così suddivisi: 450.000 euro alle strutture presenti nel territorio dell’ex provincia di Genova, 151.000 euro a quelle della provincia di Savona, 104.000 euro a quelle della provincia della Spezia, 83.000 euro a quelle della provincia di Imperia (i dati Comune per Comune in tabella).

“Le scuole materne paritarie e i nidi d’infanzia accreditati meritano di essere sostenuti perché svolgono un servizio pubblico e costituiscono una risorsa importante per la Liguria, essendo portatori di un patrimonio educativo, sociale e culturale che non va perduto. Per questo sin dall’inizio del mio mandato in Consiglio Regionale mi sono battuto con diverse iniziative affinché le forme di sostegno a queste realtà fossero congruamente finanziate”, dichiara il consigliere regionale Claudio Muzio, capogruppo di Forza Italia.

“Le risorse messe in campo con la delibera di Giunta 47/2020, in aumento rispetto alla precedente annualità – prosegue Muzio – si inseriscono all’interno di uno stanziamento regionale complessivo di oltre 5 milioni di euro destinato ai nido e alle materne pubbliche e paritarie. L’obiettivo è dare una risposta efficace alle famiglie liguri”.

» leggi tutto su www.ivg.it