Cronaca

Parchi liguri, la Consulta boccia la legge regionale: 5 articoli dichiarati incostituzionali

Parchi liguri, la Consulta boccia la legge regionale: 5 articoli dichiarati incostituzionali

Genova. Questo pomeriggio la corte Costituzionale ha depositato la sentenza con cui ha di fatto bocciato 5 articolo della legge regionale del 19 aprile 2019, ribattezzata dalle associazioni ambientalista la “Taglia parchi”.

In particolare sono stati censurati dalla Consulta alcuni passaggi considerati i capisaldi del provvedimento del Consiglio Regionale della Liguria, proposti dall’assessore Stefano Mai, con i quali si riducevano i confini dei parchi regionali (per circa 540 ettari) di Alpi Liguri, Antola, Aveto, Beigua, senza coinvolgere preliminarmente gli enti parco e gli enti locali

Inoltre la Corte ha giudicato in violazione la legge regionale sulla la normativa statale che prevede che il piano del parco prevalga su tutti gli altri strumenti di pianificazione territoriale. Ma non solo: con il provvedimento si modificava il funzionamento degli organi consultivi, le “comunità del parco” senza demandare tali questioni ai rispettivi statuti (ad esempio stabilendo che il voto di alcuni componenti conti per un peso di tre centesimi) e si cancellavano i riferimenti alle aree protette di interesse locale.

» leggi tutto su www.genova24.it