Cronaca

Si è spento Ennio Morricone, il grande musicista che ha dedicato un brano alle vittime del Ponte Morandi

Si è spento Ennio Morricone, il grande musicista che ha dedicato un brano alle vittime del Ponte Morandi

Liguria. E’ morto nella notte in una clinica romana, per complicanze di una caduta, il grande musicista e compositore Ennio Morricone. In 91 anni di vita, l’autore delle colonne sonore più celebri del cinema italiano e mondiale, si è impegnato nella sua attività anche per la Liguria. Recentemente, infatti, ha voluto donare alla città di Genova un brano dedicato alle vittime del Ponte Morandi.

Si intitola “Tante pietre a ricordare”, la composizione che sarà eseguita dall’orchestra del Teatro Carlo Felice la sera prima dell’inaugurazione del nuovo ponte.

Il genio di Morricone ha firmato molte colonne sonore del cinema italiano e mondiale che sono destinate a diventare un tassello importante della storia a partire dai film di Sergio Leone (Il buono il brutto e il cattivo, Per un pugno di dollari, C’era una volta il West, C’era una volta in America), senza dimenticare quelli di Giuseppe Tornatore (Nuovo Cinema Paradiso), ma anche lo stesso Quentin Tarantino: la colonna sonora di “The Hateful Eight” ha vinto l’Oscar nel 2016 dopo che Morricone aveva ricevuto la statuetta alla carriera nel 2007.

» leggi tutto su www.ivg.it