Genova. L’Acquario di Genova dà il benvenuto a sei piccole tartarughe Pyxis arachnoides, specie originaria del Madagascar, e a cinque razze chiodate (Raja clavata).
Le piccole Pyxis sono una specie a forte rischio di estinzione che viene riprodotta presso l’Acquario di Genova, unica struttura in Europa.
Sono nate tra fine agosto ed inizio settembre da uova deposte un anno prima.
Pesano circa 10 grammi e sono poco più grandi di una moneta da 1 euro. Sono visibili lungo il percorso espositivo, nel terrario all’interno del Padiglione Biodiversità.
Sotto la sabbia del terrario sono state già deposte nuove uova che schiuderanno il prossimo anno.
Le tartarughe vengono cibate quotidianamente con verdure fresche, anche di campo, provenienti da colture biologiche.
Il terrario è frutto di un progetto di ricerca dell’Acquario di Genova e della sua Fondazione che ha portato alcuni biologi a partecipare a diverse spedizioni nell’isola africana con lo scopo di studiare uno tra gli ambienti più spettacolari e minacciati di questa “Isola continente”, oltre che diverse specie di rettili e anfibi. In una di queste spedizioni, è stata anche scoperta una nuova specie di camaleonte.