Altre News

Riscaldamento climatico, quanto è aumentata la temperatura nei comuni dell’Imperiese? La classifica

Riscaldamento climatico, quanto è aumentata la temperatura nei comuni dell’Imperiese? La classifica

Riviera 24 - Siccità

Imperia. Il blocco forzato imposto dal lockdown ha determinato un miglioramento delle condizioni ambientali: all’inizio di aprile le emissioni globali giornaliere di anidride carbonica (CO2) sono diminuite del 17% rispetto ai livelli medi nel 2019 e si stima che le emissioni annuali di CO2 per il 2020 saranno del 4-7% in meno. Prima dell’emergenza sanitaria, però, non si era sulla strada giusta per raggiungere gli obiettivi di Parigi, tanto che una recente indagine condotta dell’Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa/EDJNet e diffusa da stopglobalwarming.eu ha attestato che rispetto a cinquant’anni la temperatura media della nostra provincia è cresciuta di circa 2° C.

Sulla base dei dati prodotti da Copernicus e dallo European Centre for Medium-Range Weather Forecasts (ECMWF), rielaborati da OBCT/EDJnet nel contesto del progetto In Marcia con il Clima, la temperatura è aumentata di ben 2.66° C a Molini di Triora. A registrare un clima più caldo nel periodo analizzato, 1961-2018, sono poi Olivetta San Michele e Castel Vittorio, rispettivamente 2.61° C e 2.42°. Il termometro è invece salito di meno a Cervo: 1.44° C.

» leggi tutto su www.riviera24.it