Genova. Il decimo Censimento dei Luoghi del Cuore organizzato dal FAI, Fondo Ambiente Italiano, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, ha superato la metà del suo cammino, che si concluderà a dicembre.
Sono ben tre i luoghi genovesi che al momento rientrano della top 100 su ambito nazionale, e di questi uno si trova nei primi dieci in assoluto: parliamo di Villa Durazzo Pallavicini di Pegli, che al momento ha ottenuto 7.915 voti, seguita da villa Pallavicini di Rivarolo al 39°posto con 3.335 voti e dall’Oratorio di San Rocco sull’Acquedotto Storico di Genova, oggi al 79° posto con 2.135 voti, di Genova24 aveva raccontato la storia e l’intervento prezioso dei volontari (leggi qui).
Se si guarda alla nostra regione, il contest sta dando ottimi risultati: il fatto che il 30% dei Luoghi della “top ten” nazionale si trovino in Liguria è tanto più degno di ammirazione considerando le piccole dimensioni della Liguria sia come superficie regionale che come popolazione. Onore quindi al merito, all’impegno e all’entusiasmo che ha animato – e ancora animerà – i comitati territoriali che si sono istituiti per sostenere le candidature dei diversi Luoghi del Cuore, i soci, i delegati, i volontari liguri del FAI; altrettanto onore e ringraziamento va a tutti i cittadini, liguri e no, che hanno votato questi Luoghi e a quelli che ancora li voteranno da oggi alla conclusione del censimento.