Genova. I cinque candidati (una guida alpina maestro d’alpinismo e quattro aspiranti) agli esami di abilitazione hanno superato la prova, organizzata dall’assessorato al Turismo e dal Collegio regionale per le guide alpine svoltasi con modalità di collegamento in remoto, e sono stati quindi abilitati dalla Commissione esaminatrice nominata nei giorni scorsi dalla giunta regionale della Liguria.
Si tratta di Alessandro Albicini di Genova, Alice Arata di Finale Ligure, Enrico Sasso di Cairo Montenotte, Sabrina Zunino di Savona e Filippo Rizzo di Calice Ligure (unica nuova guida alpina) esaminati da Alberto Fantone e Daniele Maccagno istruttori guida alpina, Giancarlo Nardi e Giovanni Minuto per gli aspetti culturali, Patrizia De Salvo medico esperto in soccorso e Fabrizio Masella per il soccorso alpino.
Ad oggi, nei 14 collegi regionali presenti in Italia, si contano circa 1.286 tra guide (1.164) e aspiranti guide, tra queste la presenza femminile si attesta a circa 21 unità complessive (0,016%) a fronte di un rapporto di circa il 19% (3 su 16 iscritti complessivi) per il collegio Liguria. Il collegio ligure risulta quindi quello che conta più donne in Italia.