Economia

Nuova diga, concluso il dibattito pubblico: oltre 900 partecipanti in 12 incontri

Nuova diga, concluso il dibattito pubblico: oltre 900 partecipanti in 12 incontri

Genova. È stato tempo per un primo bilancio, ieri sera in videoconferenza streaming dalla Sala del Capitano di Palazzo San Giorgio a Genova, sugli esiti del dibattito pubblico per la realizzazione della nuova diga foranea del Porto di Genova.

In un rapporto di circa 70 pagine, redatto secondo conformità con il Dpcm 76/2018, il coordinatore del dibattito pubblico Andrea Pillon ha illustrato alla cittadinanza e all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale il risultato conclusivo del percorso di consultazione che per il mese di gennaio ha coinvolto la città e tutti i soggetti interessati nell’approfondimento sull’opera, chiamandoli ad esprimere i propri pareri, osservazioni e proposte su un progetto strategico e potenzialmente rivoluzionario non solo in una dimensione cittadina e regionale.

12 incontri (di cui una conferenza stampa di avvio, 4 incontri pubblici e 7 di commissione tecnica), più di 900 partecipanti totali alle sessioni di confronto, 55 quaderni degli attori raccolti, più di 3.800 utenti unici che hanno visitato il sito, insieme ad un ampio seguito mediatico: i dati della consultazione fotografano l’immagine di un percorso inclusivo e condiviso, che ha sancito con successo, nei numeri della partecipazione, l’esito del primo storico dibattito pubblico in Italia dopo il decreto attuativo del 25 agosto 2018 sul Codice dei contratti pubblici.

» leggi tutto su www.genova24.it