Cronaca

Centro Storico, il Sestiere del Molo riparte con il coinvolgimento degli abitanti

Centro Storico, il Sestiere del Molo riparte con il coinvolgimento degli abitanti

molo degrado

Genova. Nell’ambito del Piano Integrato Caruggi per la rigenerazione del Centro Storico, con il bando pubblicato dalla direzione Politiche sociali del Comune di Genova lo scorso febbraio, 53 enti e associazioni del mondo della cultura, del sociale e economico insieme alle associazioni del sestiere del Molo stanno progettando una serie di attività per far rinascere il Sestiere come un grande patto di rigenerazione del territorio, sia dal punto di vista della qualità della vita, sia come attrattività turistica per restituire il sestiere alla città e ai turisti. Il primo passaggio, di un progetto che si svilupperà su almeno tre anni di attività, avverrà attraverso una grande giornata di osservazione e rilievo collettiva da parte di tutti gli abitanti e di chi vorrà partecipare, operazione che avverrà attraverso un tool open source sviluppato dall’università di Harvard, scaricabile sul proprio smartphone.

Questa pratica, collettiva e partecipata, è un elemento che andrà a caratterizzare la realizzazione degli interventi di rigenerazione e, in prospettiva, tutto quello che si realizzerà nel Sestiere avverrà con queste modalità, con il coinvolgimento di tutti, per produrre il “Sestiere del Molo” del futuro.

» leggi tutto su www.genova24.it