Genova. Villa Durazzo Pallavicini di Pegli e otto pittrici “armate” di pennelli e colori distribuite nei punti più caratteristici del parco storico: dal tempietto di Diana con la cornice del lago grande, ai giardini di Flora, al Castello, al lago vecchio, alla Sorgente ed ai giochi recentemente restaurati per dipingere sulle tele l’immensa bellezza di quei gioielli. Si tratta della terza edizione di “Il Parco en Plein Air”, iniziativa del club artistico “La Saletta” che domani, sabato 5 giugno dalle ore 10 alle 18, darà il via agli eventi estivi di Villa Pallavicini: un gioiello reso sempre più splendente dai continui restauri che stanno riportando alla sua auge ottocentesca il percorso ideato dall’architetto, scultore, decoratore e scenografo genovese Michele Canzio. Fra gli ultimi, il consolidamento strutturale delle Grotte degli Inferi e il restauro della Sorgente con la ricostruzione della Capanna Rustica.
La riqualificazione di Villa Durazzo Pallavicini si inserisce nel quadro degli interventi di recupero e valorizzazione dei parchi storici del Comune di Genova dalla triplice valenza ambientale, culturale e turistica.