Liguria. Ancora niente stato d’emergenza per la siccità in Liguria. Il via libera al provvedimento era atteso dal Consiglio dei ministri di ieri pomeriggio, lo stesso che ha deliberato la ricapitalizzazione di un miliardo per l’ex Ilva, ma alla fine la misura non è stata approvata. “Dal dipartimento nazionale ci hanno detto che è già in ordine del giorno per la prossima seduta – riferisce l’assessore regionale alla Protezione civile, Giacomo Giampedrone – quindi presumibilmente arriverà la settimana prossima”.
Il commissario all’emergenza sarebbe il governatore Giovanni Toti che un mese fa aveva firmato la richiesta al governo con 10 milioni di euro di interventi emergenziali condivisi con gli enti gestori del servizio idrico integrato. Tra questi ci sono la posa o sostituzione di tubazioni, lavori per l’interconnessione di reti, il potenziamento degli impianti, ripristino di pozzi, effettuazione di trasporti con autobotti, installazione di serbatoi provvisori, la realizzazione di mini invasi. La parte più consistente riguarda la città metropolitana di Genova (3,9 milioni), seguita da Imperia (2,7 milioni), Savona (2,2 milioni) e La Spezia (1,3 milioni).