Borgio Verezzi. “Ogni cittadino a Borgio Verezzi da ognuno di noi, così come dalla politica in generale, si aspetta comportamenti adeguati fatti di competenza, di dialogo concreto e leale. Soprattutto risultati concreti (non i soliti giochini della politica politicante). Bene sottolineare che in questa amministrazione tutti lavorano con competenza passione e concretezza e i fatti, ad esempio, sono passeggiata a mare (tratto Lido- Rivamare), illuminazione Via N.Sauro (1° lotto), illuminazione via N.Sauro (2° lotto), via Valle messa in sicurezza (frana), via alla Chiesa (rifacimento ciottolato ultimo tratto), via Verezzi rifacimento ciottolato e sottoservizi n° 3 rampe, via S.Giuseppe realizzazione ciottolato ultimo tratto, allargamento via N.Sauro (1° e 2° lotto), efficientamento energetico, acquisto nuovo furgone con cestello, impianti sportivi (interventi base), tomba dei Cucchi (intervento urgente per messa in sicurezza cupola), rifacimento ciottolati vari (via Machermo, Valdemino, Crosa e Fontana), manutenzione straordinaria muretti via N.Sauro, protezione a valle “giro Erche” (via Barrili), nuova ringhiera lido-molo in acciaio inox, rifacimento tratto marciapiede Stazione RFI – sottopasso Lido”.
L’amministrazione comunale di Borgio Verezzi rivolgendosi alla minoranza rivendica quanto fatto negli anni elencando le principali opere avviate e che saranno completate entro ottobre 2023: “L’investimento totale previsto per realizzare le opere in elenco è di 2.436.700 euro; le varie opere sono progettate e finanziate – spiegano -. A quanto sopra vanno sommate: la gestione quotidiana del territorio e dei servizi; la messa in opera e la gestione del piano urbanistico comunale, i lavori per le scuole e le relative complessità, i nuovi progetti e l’apertura della scuola materna comunale, le varie iniziative quali 56° festival teatrale, le manifestazioni estive , le grotte e il castellaro, i rapporti con le associazioni, con le tante necessità di chi ha bisogno di supporto e tanto altro ancora.
Questi i fatti, tanti in una realtà piccola nelle risorse ma grande nelle attese di qualità”.