Economia

Turismo, la delusione di Confesercenti: “Grande ripresa estiva vanificata dal caro energia”

Turismo, la delusione di Confesercenti: “Grande ripresa estiva vanificata dal caro energia”

Turisti a Genova agosto 2020

Genova. Un’estate di netta ripresa, anche se le attese di inizio stagione sono rimaste disattese e l’aumento dei costi energetici ha ridotto drasticamente i margini delle attività ricettive. L’industria del turismo aveva sperato di riallinearsi ai livelli del 2019, ma l’ondata di contagi di fine giugno, il caro carburanti, il caos negli aeroporti e l’impennata dell’inflazione hanno, in qualche modo, indebolito la domanda.

Nel trimestre estivo le presenze sono cresciute del 15,5% rispetto al 2021, con un +5,1% di turisti italiani e addirittura +35,4% di stranieri. In termini assoluti i turisti registrati nelle strutture ricettive sono circa 49 milioni, per un totale di 198,8 milioni di pernottamenti, con un calo del -6,9% rispetto al 2019.

» leggi tutto su www.genova24.it