Genova. “In tutta Liguria oggi sono solo 8 le stazioni ferroviarie accessibili che hanno abbattuto le barriere architettoniche. Un numero bassissimo che purtroppo per le persone disabili, a mobilità ridotta, per dei genitori con un passeggino o per chi si sposta con la bici significa non poter utilizzare il treno per spostarsi nella nostra regione”. Questa la considerazione della consigliera regionale della Lista Sansa, Selena Candia, che durante il consiglio regionale di ieri ha presentato un’interrogazione proprio su questo tema.
“L’assessore Sartori ha risposto alla mia interrogazione affermando che per l’accordo tra Regione e Rfi entro il 2027 le stazioni accessibili diventeranno 52, quindi in questi quattro anni si apriranno i cantieri in 44 stazioni – spiega Candia -. Sarebbe stato utile sapere anche con quali tempistiche partiranno i lavori, quali saranno le prime stazioni oggetto d’intervento e il cronoprogramma completo da condividere con i Comuni”.